Online First

The Lab’s Quarterly is pleased to announce a new service for our readers and authors: Online First.

The Online First service means the immediate online publication of all accepted papers soon after authors have returned the corrected proofs. This signifies a reduction in publication time. It will no longer be necessary for articles to wait until the “next issue”.

Online First articles are searchable and citable by their DOI (Digital Object Identifier)

 

Online First Articles

L’empowerment femminile: funzione strategica o adempimento normativo? Un analisi delle politiche universitarie per la parità di genere in Italia

L’empowerment femminile: funzione strategica o adempimento normativo? Un analisi delle politiche universitarie per la parità di genere in Italia

Oct 24, 2024

Authors: Giovanni Brancato, Giovanna Gianturco Abstract This paper investigates whether female empowerment represents within university policies a regulatory compliance requirement or a strategic element for the growth of universities and the development of a more equitable and inclusive society. To…

Il difficile mandato. Uno studio di caso sull’autopercezione degli agenti di Polizia Penitenziaria

Il difficile mandato. Uno studio di caso sull’autopercezione degli agenti di Polizia Penitenziaria

Oct 1, 2024

Authors: Francesca Farruggia, Chiara Marucci Abstract Gli agenti di Polizia Penitenziaria, principali gestori della quotidianità all’interno delle sezioni carcerarie, costituiscono l’interfaccia con la popolazione detenuta. Centrale risulta quindi la relazione custode/custodito, basata su un’inevitabile contrapposizione di ruoli. Le strategie organizzative…

Le modèle double de l’incarcération. Una vision du genre

Le modèle double de l’incarcération. Una vision du genre

Oct 1, 2024

Author: Patrizia Pacini Volpe Abstract Female detention, along with its associated challenges, remains a topic that has received insufficient scrutiny to date. This area warrants further comprehensive analysis and contemplation. The aim of this contribution is to shed light on…

Una teoria dell’invenzione (a proposito di Gabriel Tarde, L’invenzione come motore dell’evoluzione sociale)

Una teoria dell’invenzione (a proposito di Gabriel Tarde, L’invenzione come motore dell’evoluzione sociale)

Sep 22, 2024

Author: Filippo Domenicali Abstract La conferenza dedicata all’Invenzione come motore dello sviluppo sociale (1902) è una delle testimonianze più complete della teoria dell’invenzione sociale elaborata da Gabriel Tarde. In questo saggio vengono esaminati i principi metafisici e sociologici (variazione e…

L’uso controintuitivo dell’esempio e l’invenzione in Gabriel Tarde

L’uso controintuitivo dell’esempio e l’invenzione in Gabriel Tarde

Sep 22, 2024

Author: Sabina Curti Abstract A partire dall’articolo di Gabriel Tarde (1843-1904) dal titolo L’invenzione come motore dell’evoluzione sociale pubblicato nel 1902 nella Revue Internationale de Sociologie, in questo scritto si analizzano due questioni centrali della prospettiva sociologica dell’autore: quella dell’esempio…

Scroll to Top